Sensoristica e ICT
Nel campo della sensoristica e dell'ICT, l'innovazione strategica coinvolge, per esempio,
- gli strumenti CASE per la progettazione di sistemi che partano dalla generazione delle specifiche e arrivino alla struttura del codice;
- i sensori di nuova generazione;
- le tecnologie per la semplificazione dell'uso delle macchine;
- gli strumenti di simulazione multifisica per miscele d'aria, materiali fibrosi e prodotti liquidi e pastosi;
- le soluzioni sensoristiche integrate per migliorare l'affidabilità e la diagnostica, i consumi e i costi di esercizio;
- le reti di sensori wireless e sensoristica virtuale applicata all'automazione;
- la tracciabilità del prodotto, con riferimento alla tutela della qualità e all'anti-contraffazione nei vari settori.
